Puzzle e Tassellazioni
Matematica creativa e ricreativa in Origami
di Stefania Serre, Francesco Decio, Luciana Piras e Barbara Sbrega

Il volume si apre con consigli pratici per piegare in classe e una panoramica sugli strumenti e i simboli utilizzati, seguiti da tecniche di piega avanzate come la trisezione di lati e angoli. Nella prima parte, dedicata ai Puzzle Origami, troverete sfide come il Puzzle Poli-L, il Quirinus, il Cross Puzzle e il Triangolo Diabolico, insieme a ingegnose dissezioni geometriche come quella del Dodecagono e la Dissezione di Gerwien. La seconda parte è un omaggio al Teorema di Pitagora, con dimostrazioni eleganti e visivamente coinvolgenti, come quella di Perigal, la versione con il triangolo equilatero e la celebre dimostrazione di Leonardo. Infine, la terza parte esplora il mondo delle Tassellazioni Origami, dalle configurazioni classiche con triangoli equilateri e quadrati alle affascinanti strutture esagonali, pentagonali e aperiodiche, come la Tassellazione di Penrose, la raffinata Tassellazione di Napoleone. Perfetto per docenti che intendono utilizzare l'origami come strumento di didattica ma anche per educatori e amanti della matematica visiva, questo libro offre un viaggio creativo e rigoroso nella geometria piegata.
Disponibile per i soci nel magazzino CDO a prezzo scontato e per tutti sulle principali piattaforme online.
- ISBN: 978-8890591884
- Editore: Centro Diffusione Origami
- Pubblicato: Aprile 2025
- Lingua: Italiano
- Pagine: 270
- Rilegatura: Copertina morbida con rilegatura termica
- Dimensioni: Larghezza: 20,32, altezza: 25,4 cm
- Prezzo di copertina: euro 24,00
- Fai clic qui per acquistarlo: